Archivio della categoria: Servizi

Mai più file al comune per i certificati

Recandosi presso gli sportelli del comune, si ha modo di richiedere numerosi certificati.

Questi ultimi, possono essere di varia natura, come ad esempio civili, anagrafici, elettorali, immobiliari e tanto altro ancora. Ognuno di essi risulta essere davvero molto importante per il cittadino, sia per ottenere documenti di validità legale, oppure semplicemente per ricavare una serie di informazioni

Tuttavia, le trafile burocratiche si rivelano spesso noiose. In particolar modo se bisogna presentarsi di persona più volte e fare lunghe file di attesa.

Per fortuna però, oggi si ha l’opportunità di scaricare gran parte dei certificati comunali stando tranquillamente da casa propria.

Proprio così: esistono infatti i servizi telematici dedicati proprio a questa tipologia di servizi e che consentono dunque all’individuo di ottenere certificati del comune online, tramite pochi e semplici click. Il tutto può essere effettuato via pc, tablet oppure smartphone. 

Ma a questo punto sorge spontanea la domanda: quali sarebbero i certificati del comune che si possono scaricare tramite il web? A seguire vi presentiamo i più richiesti in assoluto:

Certificati Comune Online:

Come vi abbiamo appena accennato, su Internet ci sono varie piattaforme che ci offrono l’occasione di scaricare certificati comunali online. Tra i maggiormente noti, troviamo:

Certificato ed Estratto di Nascita

Con il certificato ed estratto di nascita invece, il richiedente può leggere tutti quei dati che riguardano la nascita di un individuo, proprio come sono registrati presso l’Ufficio dello Stato Civile. 

Certificato Stato di Famiglia

Attraverso il certificato di stato di famiglia invece, è possibile raccogliere informazioni che interessano tutti i membri di un nucleo famigliare. 

E se si chiede lo storico, si avrà l’opportunità di venire a conoscenza di elementi che fanno riferimento a un determinato lasso di tempo. All’interno, troverete ovviamente i dati anagrafici di ogni singolo componente, ovvero: il nome, il cognome, la data e il luogo di nascita, il grado di parentela e così via.

Certificato ed Estratto di Morte

Tramite il certificato ed estratto di morte, potrete scaricare in via telematica tutta la documentazione inerente al decesso di una persona. Quest’ultima viene prelevata in maniera diretta dall’Archivio Anagrafico del Comune: pertanto, si visualizza proprio come è registrato all’Ufficio dello Stato Civile.

Certificato ed Estratto di Matrimonio

Sempre sui portali telematici comunali è possibile scaricare anche il certificato ed estratto del matrimonio. Tramite tale foglio, il richiedente potrà prendere visione dei dati che riguardano il rito, come ad esempio la data ma anche una serie di informazioni anagrafiche dei coniugi, dunque: nome, cognome, data e luogo di nascita e via dicendo.

Certificato di Residenza

Un altro documento pubblico che tutti i cittadini possono richiedere online è il certificato di residenza. Tramite esso, si ha modo di conoscere i dati anagrafici del soggetto in questione. Inoltre, si può leggere uno storico, che si riferisce a un arco temporale ben preciso.

Insomma, grazie a questo certificato si avrà l’opportunità di appurare la residenza di un individuo, presente all’interno di un’abitazione. Darà dunque modo di certificare la dimora registrata al comune, che chiaramente non va confusa con il domicilio.

Certificato di Esistenza in Vita

Avete il dubbio sulla possibile esistenza di un individuo? Vi basterà scaricare il certificato di esistenza in vita, anch’esso tranquillamente consultabile presso una delle piattaforme telematiche del Comune. In tale foglio, avrete modo di leggere numerose informazioni che riguardano il soggetto di ricerca e dunque: nome, cognome, data e luogo di nascita ecc.

Certificato di Cittadinanza

Infine, tra i certificati del comune online disponibili, troviamo quello di cittadinanza.

Estratto direttamente dall’archivio dell’Anagrafe del Comune, si potrà chiedere solo nei casi in cui si risulta cittadini residenti in Italia. Se invece si è residenti all’estero, basterà mettersi in contatto con  il consolato italiano locale.

Richieste di pagamenti da parte di Europa Factor: cosa fare

Se sei stato contattato dalla società di recupero crediti Europa Factor la prima cosa da tenere a mente è quella di sapere che non ci sarà bisogno di difendersi. Attraverso il personale della società puoi informarti sullo stato e l’origine del tuo debito, chiedendo quale sia il suo ammontare e definendo un piano di risanamento adeguato alle tue esigenze.

Cosa fare se sei stato contattato da Europa Factor

Se non sai cosa fare nel caso in cui sei stato contattato da Europa Factor, per il saldo di un debito sei nel posto giusto. Insieme vedremo i giusti passaggi da seguire! La prima cosa da fare è contattare l’azienda, informarsi e cercare, insieme al personale, di trovare la giusta soluzione per estinguere il tuo debito. Ti basterà compilare il form cliccando su questo link per essere contattato. Se pensi che ci sia stato un errore, ti segnalo un altro link dove dovrai compilare un nuovo modulo ed Europa Factor, dopo aver effettuato le opportune verifiche, ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.

Invia un reclamo ad Europa Factor

Per non incorrere in inutili quote di iscrizione ti consiglio di non contattare le associazioni di difesa dei consumatori che non richiedono altro che la documentazione inerente al tuo debito per presentare, eventualmente, un reclamo. Con Europa Factor, infatti, puoi fare tutto di persona riducendo notevolmente i tempi di lavorazione ed i costi della richiesta. Nonostante su internet si può leggere davvero di tutto, diffida dalle persone che scrivono che le società di recupero crediti si muovano per truffarti per cui il mio consiglio è quello di non sporgere una denuncia per truffa. Contattando direttamente l’azienda puoi toglierti ogni dubbio in quanto ti verranno fornite tutte le informazioni di cui hai bisogno. Optando per una denuncia, in questi casi, non è la cosa migliore da fare poiché verrebbe archiviata e ti avrà fatto perdere soltanto del tempo. Inoltre, potresti rischiare una controdenuncia per calunnia dove ti verrebbe anche richiesto il risarcimento dei danni per accusa ingiusta, avendo provato a danneggiare l’immagine della società.

Cosa succede se non paghi Europa Factor

Nel caso in cui, nonostante i vari solleciti ricevuti, decidi di non saldare il tuo debito, Europa Factor avvierà una procedura di recupero crediti stragiudiziale o giudiziale. Con la procedura di recupero stragiudiziale verrai contattato, attraverso un’azione di sollecito epistolare, da dipendenti domiciliari per il recupero del credito insoluto. Con la procedura di recupero giudiziale, invece, sarai coinvolto ad un aumento notevole dei costi a tuo carico, in quanto verrà avviata una procedura legale e sarai costretto a nominare un legale che ti difenda nel procedimento civile. È sempre bene, pertanto, cercare di trovare un accordo che soddisfi ambo le parti prima di incorrere in spese legali che potrebbero essere benissimo evitate.

Servizi per privati, ArchimediA e Gianfranco Rienzi

Lo studio ArchimediA Consulting da tantissimi anni offre ai suoi clienti dei servizi in campo fiscale curandone anche gli aspetti legali, per offrire una consulenza a 360 gradi. Infatti, lo studio è in grado di curare tutti gli aspetti dei progetti imprenditoriali, valutandone gli aspetti economici, finanziari e fiscali, oltre allo sviluppo di controllo di gestione, attraverso interventi di tipo organizzativo contabile, finanziario e giuridico, accompagnando il cliente fino alla eventuale cessazione di attività dove devono essere attuate le opportune verifiche di correttezza giuridica ed economica delle operazioni. Tra i suoi professionisti vanta Gianfranco Rienzi commercialista incaricato e revisore dei conti.

La storia di ArchimediA

Lo studio ArchimediA è nato con l’obiettivo di essere una risposta chiara ed adeguata a quelle ormai mutate esigenze di richiesta del mercato, fornendo dei servizi di consulenza innovativi e personalizzati.

Per realizzare questo ambizioso progetto è stata creata una struttura organizzata ed attiva, dove ogni singolo professionista può lavorare usufruendo sia delle capacità tecniche che dell’esperienza dei colleghi. È così che vengono fornite delle consulenze ad hoc per ogni singolo cliente, il quale viene assistito in tutti i principali campi economico-giuridici. Ovviamente, per fare questo, non viene mai trascurato il fondamentale rapporto di fiducia tra il cliente ed il professionista. All’interno dello studio si possono trovare tantissimi professionisti con la stessa visione e le stesse metodologie organizzative ed è per questo che è nato un forte spirito di collaborazione ed ogni cliente è trattato con la stessa maniacale cura ed efficacia. La priorità per lo Studio ArchimediA è e rimarrà sempre la fiducia del cliente ed è per questo che l’approccio è improntato alla ricerca della massima trasparenza.

Tutti i servizi per privati di ArchimediA

Proteggere gli interessi del cliente è la priorità di ArchimediA che contribuisce alla pianificazione degli investimenti supervisionando l’andamento degli stessi. Al fine di proteggere il patrimonio e prevenire i rischi familiari viene sempre consigliata la gestione separata dei beni di famiglia dagli asset aziendali. La riduzione della pressione fiscale verrà attuata attraverso un’attenta pianificazione in diversi settori:

●  la tutela del patrimonio;

●  l’area tributaria, inclusa la consulenza fiscale e l’assistenza, la rappresentanza e il patrocinio innanzi alle commissioni tributarie;

●  l’area contrattuale, con assistenza nelle operazioni di compravendita, di predisposizione di contratti, in campo ereditario, patrimoniale e familiare;

●  l’area economico-societaria, con amministrazione di società, patrimoni e gestione di partecipazioni societarie;

●  l’area giuridico-commerciale, con consulenze tecniche di parte nei giudizi civili, negli arbitrati e nei procedimenti penali.

L’importanza del recupero crediti

Esiste un problema che affligge la maggior parte delle medie-grandi aziende che viene spesso ignorato dagli imprenditori e che può portare nel lungo periodo anche al fallimento: il recupero crediti.

Il recupero crediti è l’insieme di attività che permettono ad un’azienda di recuperare i crediti insoluti da clienti non paganti e fornitori. Le fatture non pagate per mancanza di liquidità finanziaria rappresentano un vero e proprio ostacolo alla crescita di un’azienda, nonché uno dei motivi principali del fallimento.

La Società di recupero crediti NSK Credit Management che svolge attività di consulenza a Novara e nel resto d’Italia si occupa proprio di fronteggiare questo problema, proponendosi come leader strategico per questa attività.

Le grandi società, da una parte sottovalutano l’impatto globale che i mancati pagamenti possono generare e dall’altra pensano/sperano che i commerciali interni possano recuperare i crediti in autonomia.

Purtroppo nel 90% dei casi questo non avviene e porta oltre al dispendio economico anche ad un dispendio di risorse interne che sono così tenute a svolgere un lavoro per cui non hanno skills adeguate e che porta anche a trascurare le principali attività giornaliere.

Gli imprenditori che hanno compreso l’importanza di questa attività si rivolgono sicuramente ad una società di recupero crediti specializzata con un team di legali pronto a supportare l’azienda in qualsiasi circostanza.

Come funziona l’attività di recupero crediti

L’attività di recupero crediti è composta da due fasi, la prima che viene definita la fase di recupero crediti stragiudiziale, cioè quella fase in cui in modo bonario il team specializzato fa comprendere la situazione al debitore e trova un accordo per fare in modo che questo paghi la somma stabilita.

Questa fase include tutta una serie di attività come:

  • l’analisi del debitore per capire se e come effettivamente il debitore sia solvibile o meno prima di intraprendere una causa legale; 
  • la diffida ad adempiere per legittimare l’intervento del team legale; 
  • l’attività di phone collection in cui si intima il debitore a pagare con giuste strategie comunicative;
  • il recupero crediti domiciliare in cui un procuratore stragiudiziale fa visita al domicilio del debitore;
  • il preavviso di azione giudiziale che precede la fase di diffida legale;
  • la diffida legale che rappresenta l’ultima fase stragiudiziale posta in essere per definire l’obbligazione con il debitore;
  • la chiusura della pratica con un report completo per il cliente e l’eventuale consulenza per proseguire con l’attività giudiziale.

Una volta completato questo ciclo di attività nel caso in cui l’esito non fosse stato positivo è possibile proseguire con l’attività di recupero crediti giudiziale. Molte società si fermano a questo punto perché sono specializzate sono ed esclusivamente nella prima parte, mentre nel caso della NSK Credit Management il team legale è specializzato in questo settore da più di 15 anni, motivo per cui può seguire il cliente dall’inizio alla fine.

Nella maggior parte dei casi, soprattutto per determinati tipi di importi economici, non è necessario proseguire con l’attività e il risultato risulta essere raggiunto già dopo l’attività stragiudiziale, ma nel caso fosse necessaria anche consulenza legale sicuramente la scelta ideale è quella di affidarsi ad una società che si occupi di tutti gli aspetti del recupero crediti.

Una società di recupero crediti affidabile può essere la migliore scelta che un’azienda può fare per garantire stabilità e crescita a livello finanziario nel lungo periodo.