Archivio della categoria: Prestiti

Prestito online veloce: perché richiederlo usando smartphone e PC

Nel mondo frenetico di oggi, la velocità e la convenienza sono tutto. Nel caso di un finanziamento per l’acquisto di una casa o di un mutuo, si desidera snellire il più possibile il processo. Con così tanti tipi di prestiti disponibili, la varietà di istituti di credito e di condizioni può essere difficile da gestire. Per fortuna esistono servizi di prestito online veloce che rendono la richiesta di finanziamento un gioco da ragazzi. Questi siti web offrono un processo di richiesta online che consente di risparmiare tempo e stress senza sacrificare alcuna informazione necessaria. La parte migliore è che questi servizi eliminano anche l’intermediario dall’equazione, in modo da ottenere un tasso di interesse equo senza spese o commissioni nascoste. Se siete pronti ad acquistare una casa o ad accendere un mutuo, continuate a leggere i 5 motivi per cui dovreste fare domanda online per il vostro prossimo prestito o mutuo.

Potete risparmiare tempo con un prestito online veloce

Mentre il mercato immobiliare cresce, c’è anche chi ha bisogno di liquidità e somme ridotte magari per arredare casa o fare un lavoro di restauro. Ottenere un prestito è un processo impegnativo che richiede in genere settimane per essere completato ma online tutto è più veloce. Sebbene gli istituti di credito online non riducano necessariamente il tempo necessario per ottenere l’approvazione, possono certamente aiutarvi a risparmiare tempo nelle fasi iniziali del processo. Se fate domanda online, potete saltare la parte in cui normalmente inviate una domanda cartacea e aspettate che venga elaborata. Si può invece passare direttamente al colloquio e al processo di verifica.

Potete ottimizzare la vostra ricerca

L’iter del mutuo è lungo, soprattutto se si tratta di una prima richiesta. Oltre alla normale procedura di richiesta, dovrete sottoporvi a un controllo del credito e a un processo di verifica. Potrebbe anche essere necessario fornire una prova del proprio reddito e/o patrimonio. La cosa positiva è che molti di questi servizi sono ottimizzati per il vostro specifico tipo di finanziamento della casa. Ciò significa che non dovrete districarvi tra centinaia di potenziali finanziatori. Al contrario, vi verranno presentate le opzioni migliori per il vostro specifico prestito.

Potrete comprendere meglio le vostre opzioni

Gli istituti di credito online sono un po’ diversi dalla banca o dall’istituto di credito locale. Spesso sono specializzati in un certo tipo di prestito, come un mutuo. È importante sapere quali sono le vostre opzioni, ed è per questo che molti di questi servizi sono specializzati in un certo tipo di prestito. Scegliendo un prestatore online affidabile, potete essere certi di ricevere un tasso di interesse equo, senza spese o commissioni nascoste. Potete anche essere certi che il loro processo è sicuro e trasparente, il che può aiutarvi a comprendere meglio le vostre opzioni.

Potete ottenere un tasso di interesse vantaggioso

Tutti gli istituti di credito promettono tassi di interesse equi, ma molti non li mantengono. Con gli istituti di credito online, potete essere certi di ricevere un tasso di interesse equo, senza spese o commissioni nascoste. Ogni istituto di credito ha le proprie regole e normative, per cui può essere difficile ottenere un tasso di interesse equo. Con gli istituti di credito online, invece, potete saltare l’intermediario e andare direttamente alla fonte. Potete essere certi di ricevere un tasso d’interesse equo senza subire pressioni indebite per scegliere una società specifica.

Potete essere sicuri di fare domanda con un istituto di credito certificato

Molti non si rendono conto che esistono norme federali e statali che regolano i prestatori e il processo di prestito. Per garantire che i consumatori ricevano un tasso di interesse equo e un processo trasparente, sono state introdotte queste regole. Queste norme garantiscono inoltre che gli istituti di credito siano certificati, legittimi e affidabili. Rivolgendosi a un istituto di credito certificato, si può essere certi di ricevere un accordo equo e un processo trasparente. Un consiglio che possiamo darvi è di controllare anche la solidità della banca.

Come accedere al credito se si è protestati

Un prestito è uno strumento finanziario per ampliare la propria liquidità e affrontare una spesa improvvisa oppure pianificare un progetto per il futuro e per ottenerlo è necessario rispettare una serie di requisiti dal punto di vista personale e bancario. Ma cosa succede in caso in cui si incorre in un protesto? Di seguito andremo a vedere come accedere a un prestito anche in questa situazione


Soggetti protestati: cosa comporta

In una realtà economica particolare come quella odierna, può capitare che nel corso della propria storia bancaria si incorra in una difficoltà nell’adempiere alle obbligazioni sottoscritte. Un esempio è se il debitore non è in grado di soddisfare il pagamento di una cambiale o di un assegno. In questo caso incorrerà in un atto pubblico, che viene redatto da un pubblico ufficiale con il quale si attesta che il debitore non è stato in grado di pagare quanto dovuto e che prende il nome di protesto. Ma quali sono gli effetti del protesto? Il debitore sarà introdotto nell’Elenco dei Protestati, che è pubblico e inoltre sarà inserito all’interno della Centrale Rischi Interbancaria. Questa situazione implica una serie di difficoltà per il soggetto dal punto di vista bancario, sia nell’aprire un successivo conto corrente sia per richiedere un’eventuale liquidità.

Si può ottenere il credito in caso di protesto?

La risposta a questa domanda è positiva. È importante considerare che ricevere un protesto non vuol dire che la propria attività bancaria sia finita, dato che sarà possibile, seguendo la specifica procedura e i dovuti tempi, cancellarlo pagando anche successivamente il debito di cui si è inadempienti.
Naturalmente se non si ha la disponibilità economica per la procedura di cancellazione del protesto, sarà comunque possibile richiedere un prestito e ottenerlo, dimostrando alla banca la propria capacità reddituale, attraverso la quale sarà possibile affrontare e adempiere al pagamento delle rate previste dal contratto di finanziamento. Per questo una banca richiederà specifiche garanzie al fine di coprire il rischio di concedere del denaro a un soggetto che abbia una cronistoria bancaria non perfetta.

Quali sono le garanzie per il protestato

Quali sono le garanzie per un protestato? Di seguito elenchiamo le soluzioni principali per accedere al credito:

Cessione del quinto: se si dispone di un contratto a tempo indeterminato o di una pensione sarà possibile richiedere un prestito grazie alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Questa tipologia di finanziamento personale, offre alla banca una garanzia aggiuntiva che permette a un protestato di ottenere un credito. Infatti il denaro verrà prelevato direttamente dalla busta paga o dal cedolino della pensione del richiedente protestato, senza transitare sul conto corrente, con la certezza di ottenere puntualità e regolarità nei pagamenti. Inoltre sono previste anche assicurazioni vincolanti in caso di morte del soggetto o perdita del lavoro, grazie alle quali il debito verrà comunque estinto.

Fideiussione: sarà possibile offrire una garanzia aggiuntiva alla propria capacità di reddito attraverso la presenza di un terzo soggetto, che svolga la funzione di garante e che prende il nome di fideiussore. Ma come funziona il prestito fideiussorio? Il terzo soggetto firmerà il contratto insieme al debitore, intervenendo nel caso in cui quest’ultimo non adempia alle rate dovute. È importante che il fideiussore per svolgere questo compito debba avere i requisiti giusti, come reddito e inoltre non essere a sua volta protestato.

Ipoteca: altra soluzione per ottenere un prestito per un protestato è quello di disporre di un immobile da presentare come garanzia. In questo caso si deve però considerare che per le somme piccola entità, questa garanzia non sempre viene accettata, dati i costi maggiori.


A chi rivolgersiPer ricevere un prestito in caso in cui si è protestati sarà necessario rivolgersi a soggetti specializzati in questo settore. Contoprotestatiservice.it è la giusta soluzione, grazie alla professionalità e all’esperienza dei consulenti, ottenendo conto correnti per protestati per tutte le varie esigenze.

Finanziamenti e cessione del quinto, quali le soluzioni percorribili

Al giorno d’oggi esistono davvero tante soluzioni per ottenere il servizio finanziario che meglio si adatta alle proprie esigenze economiche ed è possibile trovare su Internet un infinità di società creditizie che rilasciano a tassi vantaggiosi finanziamenti a Milano, Roma, Firenze e tutte le principali città d’Italia. I servizi finanziari che vengono più richiesti a queste società sono sicuramente la cessione del quinto ed i prestiti personali.

La cessione del quinto è un tipo di finanziamento finalizzato all’acquisto di un piccolo bene di consumo, come può essere ad esempio un nuovo arredamento per la casa, un viaggio in qualche paese esotico, oppure una nuova macchina. Per richiedere questo tipo di finanziamento è necessario avere un contratto di lavoro a tempo fisso, oppure una pensione, poiché il prestito verrà ripagato al soggetto creditore tramite la trattenuta diretta mensile dalla busta paga o dalla pensione del soggetto richiedente. E’ possibile cercare attraverso i siti specializzati le migliori offerte con i migliori tassi di interesse sulla cessione del quinto dello stipendio.

Questa formula di prestito risulta estremamente facile e rapida da richiedere ed ottenere, poiché non necessità di particolari pratiche burocratiche, ma le società di credito prima di rilasciare questo  tipo di finanziamento si cautelano da eventuali cause di insolvenza del debito, facendo stipulare al soggetto una polizza assicurativa contro il rischio di perdita della vita e del lavoro.

La cessione è un finanziamento che può essere erogato per una durata minima di 2 anni, fino ad una massima di 10 e a volte può essere anche richiesta da chi non possiede un contratto di lavoro a tempo indeterminato, oppure risulta iscritto nel registro dei cattivi pagatori, basta semplicemente dare un occhiata nei vari siti specializzati nella cessione del quinto dello stipendio.

Il prestito personale è un tipo di finanziamento che viene richiesto per poter disporre immediatamente di una certa somma di denaro, per poter fronteggiare per esempio delle spese impreviste. Il prestito personale si suddivide in:

  • Piccolo prestito
  • Cessione diretta
  • Cessione diretta garantita

Il piccolo prestito può venire erogato per un valore che può essere pari ad un minimo di 2 volte, fino ad un massimo di 8 volte quello della propria busta paga o pensione, per un arco di tempo che non va oltre i 4 anni.

La cessione diretta invece è un prestito che può raggiungere una durata di 10 anni, mentre la cessione diretta garantita è un servizio finanziario di cui è possibile disporre solamente tramite l’intervento di un fideiussore. E’ possibile richiedere tutti questi servizi finanziari presentando agli istituti di credito delle garanzie personali o reali, in più sulla rete è possibile trovare la migliore società che offre nella propria città i migliori finanziamenti a Milano, Cagliari, Torino e in tutta Italia.