XTB unisce finanza e pagamenti in un’unica soluzione: la carta multivaluta e l’eWallet sono ora disponibili sull’app

In Italia, il valore transato dai pagamenti digitali con carta ha registrato un aumento significativo, con un totale di 223 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2024, un incremento dell’8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente[1]. Questo trend riflette una trasformazione sempre più evidente nei comportamenti di consumo, dove la preferenza per soluzioni di pagamento digitali sta rapidamente soppiantando i metodi tradizionali, grazie alla loro praticità, velocità e sicurezza. Se da un lato il tasso di crescita ha mostrato un rallentamento rispetto all’anno passato (quando il valore transato aveva registrato un +13%), dall’altro continua a crescere il numero di transazioni, che ha visto un aumento del 15,6%, attestandosi a 5,2 miliardi.

Questi numeri non solo evidenziano una continua evoluzione del panorama dei pagamenti digitali, ma segnano anche l’importanza di soluzioni integrate che uniscano la gestione quotidiana delle finanze con quella degli investimenti. In un contesto così dinamico, la proposta di XTB di inserire all’interno del proprio ecosistema una carta multivaluta e un eWallet, in grado di gestire sia i pagamenti quotidiani che gli investimenti, risponde perfettamente alla crescente domanda di strumenti che semplifichino la vita finanziaria degli utenti.

La carta di debito virtuale multivaluta di XTB, emessa sotto licenza Mastercard da DiPocket UAB (istituto di moneta elettronica registrato presso la Banca di Lituania), permette di effettuare pagamenti contactless, transazioni online e prelievi contactless in ATM di tutto il mondo. Può essere aggiunta a eWallet quali Apple Pay e Google Pay e in futuro sarà possibile richiedere anche la versione fisica della carta.

Attualmente, la carta multivaluta supporta transazioni in otto valute: EUR, USD, GBP, PLN, RON, CZK, HUF e MXN. L’eWallet ha zero costi di gestione, i trasferimenti istantanei tra conti XTB sono gratuiti, e gli utenti possono convertire valute con facilità. Con l’evoluzione del prodotto, saranno aggiunti ulteriori tipi di valute e nuove funzionalità. Le transazioni in valute non ancora supportate saranno elaborate ai tassi di cambio Mastercard.


[1] https://www.osservatori.net/comunicato/innovative-payments/pagamenti-digitali-in-italia-mercato/

Comments

comments